Il mio account

SCONTI BLACK FRIDAY SU OLI E FIORI DAL 10% AL 40%

OLIO DI CBD TRA GLI STUPEFACENTI

COSA DICE IL NUOVO DECRETO MINISTERIALE? Il Ministero della Salute ha emanato un nuovo decreto uscito in Gazzetta il 21 agosto 2023 che classificherebbe le composizioni a base di cannabidiolo (CBD) ad uso orale nella tabella B tra gli stupefacenti inserendo di fatto anche le preparazioni non stupefacenti a base di CBD di origine naturale in […]

Cannabis light: perchè deve essere solo coltivata su terreni puri

‘Sul versante Sud della vallata centrale valdostana, situato a 1000 metri d’altitudine, c’è il campo coltivato più grande del Piccolo Laboratorio Alpino. L’altro è più in alto, a 1600 metri. Una delle ragioni per cui abbiamo scelto di coltivare in alta quota è la purezza degli elementi utilizzati dalle nostre piante di cannabis light per […]

Essiccare la cannabis light: un gioco di equilibri

Dopo la raccolta, rigorosamente manuale dal momento che non esistono macchinari così “delicati” e precisi, i fiori di cannabis devono essere essiccati. Perché essiccare la cannabis light L’obbiettivo dell’essiccazione è di togliere umidità dai fiori per poterli conservare appropriatamente: dovranno mantenere un certo livello di umidità, abbastanza bassa per evitare muffe e abbastanza alta per […]

Concia della cannabis: la differenza tra mediocre ed eccellente

Con la concia si cerca di ridistribuire uniformemente l’umidità all’interno dei buds e di far avvenire quei processi bio-chimici che determineranno gli aromi e le caratteristiche chimiche dei fiori di cannabis light. Regolazione dell’umidità In primo luogo è necessaria una perfetta essiccazione del fiore. Finita la fase di essiccazione, i fiori sono all’apparenza asciutti. In […]

Cannabis light: tecniche naturali e zero chimica

La filosofia del Piccolo Laboratorio Alpino include il rispetto per la Terra, in quanto riconosciamo quanto gli esseri (umani) dipendano da essa. Ecco il nostro impegno concreto per rispettare gli equilibri ambientali nel nostro lavoro. Lavorazione del terreno Abbiamo optato per una lavorazione minima della terra, che ci ha permesso di preservare la fauna presente […]

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shopping